Il 21° secolo ha fortunatamente dato riconoscenza ad una figura professionale molto importante: il Personal Trainer. Ormai da diversi anni, nel territorio Italiano, l’istruttore privato è inquadrato come promotore del benessere e l’attività fisica come uno dei primi mezzi per il mantenimento della salute.
Questi onori sono logicamente seguiti da impegnativi oneri, ogni trainer ha l’obbligo morale di ampliare sempre di più le proprie conoscenze, non dare mai uno stop alla propria formazione e analizzare continuamente i propri punti di forza e le aree di miglioramento.
Il termine Consapevolezza racchiude non solo la coscienza della necessità di un continuo aggiornamento ma anche la padronanza di alcune capacità indispensabili per creare una carriera etica e professionale, tra queste ritengo senza ombra di dubbio che la capacità di adattamento sia una delle più importanti.
Il mondo del Personal Training oggi
Come ogni business che voglia sopravvivere, anche quella del Personal Trainer deve adattarsi ai continui cambiamenti del mercato. Oggi le compra-vendite di beni e servizi sono al 90% informatizzate ed anche quando avviene lo scambio in maniera diretta in negozio o palestra, il cliente vi ha già “scelti” dopo una ricerca in rete. È evidente quanto un trainer debba sviluppare skills polifunzionali e differenziate per potersi affermare saldamente e ottenere dei risultati.
Formazione Online
Anche il mondo della formazione sta subendo un mutamento, l’istruzione ed il modo di studiare iniziano ad essere concepiti come servizi non più solo materiali ma anche telematici.
La popolazione Italiana sta per raggiungere gli Stati Uniti ed alcuni paesi Europei sul concetto di servizi di formazione online, doveroso ammetterlo ma l’ormai famosa situazione Covid-19 ha dato uno sprint a questo mutamento. La non possibilità di uscire e la grossa quantità di tempo a disposizione hanno stimolato docenti e direttori a mettersi in gioco, studiare piattaforme online e adattare i contenuti.
Ma quali sono i cambiamenti, i pro ed i contro di fare formazione online per un Personal Trainer?
Iniziamo a rispondere elencando e spiegando 6 di quelli che sono i vantaggi di un corso Personal Trainer online:
- Flessibilità: buona parte dei corsi di formazione è fatta dalla cosiddetta FAD (Formazione a distanza). Ovvero, la possibilità di navigare con libertà in una piattaforma che conta le ore di studio o i contenuti aperti. Questa tipologia di servizio dà la piena libertà nella divisione del tempo. Si può decidere quali sono i momenti della giornata in cui si preferisce stare al computer e dividere il proprio piano di studio.
- Interazione: studi provano che durante i corsi online si ha un’interazione maggiore dei discenti. Questo perché oltre i corsisti meno timidi, anche quelli più restii usano gli strumenti informatici come la chat per fare domande ed interventi.
- Comodità: la possibilità di stare comodamente a casa, sfruttare i comfort di dell’ambiente più rilassante possibile, aumenta la concentrazione e la possibilità di acquisire informazioni e contenuti.
- Minori corsi: inevitabilmente un abbattimento dei costi tecnici (spostamenti, sedi, libri) permettono investimenti aggiuntivi per nuovi corsi, aggiornamenti e ricerca.
- Su misura: la possibilità di poter studiare e consultare il materiale in base alle proprie esigenze e alla propria capacità di apprendimento. Ognuno di noi ha un metodo di studio che piò essere più o meno veloce.
- Aggiornamento del materiale didattico: materiale come slide, video lezioni, audio lezioni hanno sicuramente un effetto cognitivo maggiore rispetto alla classica dispensa. Ad avvalorare questo concetto il fatto che il materiale didattico online può essere aggiornato in maniera semplice e tempestiva, con altrettanta semplicità può essere fornito ai corsiti con un clic.
Dall’altra parte della medaglia ovviamente ci sono CONTRO.
I corsi online hanno una grande validità e sono notevolmente in sviluppo ma non dimentichiamo che:
- Non vi è interazione sociale;
- Le posture casalinghe e lo schermo sicuramente non giovano alla nostra salute psico-fisica;
- Necessitano di una buona disciplina e devozione allo studio. Se scarseggia la motivazione, facilmente il discente si impegnerà a fare altro dentro casa senza nessuno che lo richiamo all’ordine.
In conclusione, saremo sempre a favore della formazione, in ogni sua forma. La possibilità di farlo online o di presenza offre opportunità e limiti in entrambi i casi. L’unico modo per capire qual è il più adatto a noi sta semplicemente nel testare. Buono studio a tutti.
Author – Angelo Peralta
Direttore Didattico Fitnessway – Accademia Italiana Massaggi – Accademia Nazionale Fitness