Daniele Macrì: a chi sono rivolti i miei allenamenti ?

Ogni persona ha una morfologia e una struttura fisica diversa da un’altra, sotto molteplici aspetti. In questa pagina spiego brevemente che tipo di­ allenamenti svolgo sia per i due principali somatotipi, cioè la  persona endomorfa ed ectomorfa, sia dando un accenno su come imposto i miei servizi  per le donne in gravidanza.

Per personalizzare i miei servizi, quindi, valuto e osservo la struttura fisica del mio cliente oltre che lo stato della sua salute attuale ma anche passata.

Indice dei contenuti

Allenamento endomorfo: cosa significa, a chi è rivolto e in che cosa consiste

Negli anni cinquanta diversi ricercatori hanno individuato, tramite analisi delle caratteristiche antropometriche del soggetto e tramite un’osservazione dello stato psichico, l’esistenza di tre ben distinti somatotipi. Ectomorfo, mesomorfo ed endomorfo. E’ una categorizzazione utilizzato soprattutto per facilitare la distinzione dei diversi soggetti in base alla struttura fisica e altri parametri, ma per prescrivere un determinato allenamento piuttosto di un altro vanno considerati svariati altri fattori non solo le caratteristiche antropometriche.

allenamento soggetti endomorfo, esoformo, ectomorfo
Biotipo

Si può dire però che il soggetto considerato mesomorfo è sicuramente quel tipo di soggetto che non presenta grosse difficoltà nel farsi spazio tra i vari sport o a far fronte a qualche sfida fisica, quindi nel raggiungere i suoi obiettivi.

Per quanto concerne le altre due figure bisogna tenere a mente che è veramente una rarità essere ectomorfi o endomorfi al 100 %, quasi sempre si èun intermezzo tra ectomorfo e mesomorfo o endomorfo e mesomorfo.

Il soggetto endomorfo presenta una struttura scheletrica con il bacino largo e le spalle strette, percentuale di grasso corporeo mediamente alto spesso tendenti all’obesità . Per questa tipologia di soggetto non deve mancare sia l’allenamento aerobico sia l’anaerobico, con un’attenzione particolare all’alimentazione.

Per questi soggetti, accumulare grasso è molto facile e, come detto, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Le diete drastiche e fatte in casa sono altamente sconsigliate; maggiori informazioni e motivazioni sul perchè è bene perdere peso in maniera graduale le puoi trovare in questo articolo molto dettagliato riguardo queste ed altre tematiche alimentari: Dimagrire in pochi mesi: Si può ?

Allenamento ectomorfo: cosa significa, a chi è rivolto e in che cosa consiste

Allenamento ectomorfo
Ectomorfo

Il soggetto ectomorfo presenta una una struttura scheletrica esile, arti lunghi, tronco corto e basso livello di grasso corporeo.

Al fine di un’adeguata crescita muscolare le sedute di allenamento devono essere distanziate tra loro al fine di favorire un buon recupero muscolare e ognuna di esse deve essere breve. Gli esercizi multiarticolari sono preferibili.

Un grosso approfondimento sull’allenamento per il soggetto tendente all’ectomorfo lo puoi trovare in un mio articolo dedicato apposta per questo particolare soggetto con una struttura molto complicata da stimolare dal punto di vista ipertrofico: Allenamento per chi non riesce a mettere massa: l’ectomorfo

In alternativa, puoi contattarmi privatamente per chiedermi informazioni più dettagliate:

Contatto telefonico: 3292118147

Indirizzo email: info@danielemacri.it

Allenamento donne in gravidanza: vediamo in che cosa consiste

Allenamento donne in gravidanza
Allenamento donna in gravidanza

Salvo parere contrario del medico, l’attività  fisica per una donna in gravidanza può essere svolta prestando particolare attenzione alla calibrazione dell’intensità  e rispettando alcune regole essenziali al fine di evitare rischi per il feto.

E’ indispensabile, da parte di un buon personal trainer, mettere in atto alcuni accorgimenti quali per esempio:

  • Non svolgere allenamenti ad alta intensità – gli shock tipici dei salti, della corsa e di tutti gli sport ad alto impatto. Oltre ai rischi per il feto, la produ

    zione di relaxina indebolisce i legamenti e rende rischiosi tutti i movimenti balistici;

  • Evitare gli esercizi che comportano un rischio di caduta;Evitare l’ipertermia: vanno perciò evitati gli allenamenti nelle giornate troppo calde;
  • Non far svolgere alla donna allenamenti in posizione supina, che riduce l’afflusso di sangue all’utero, soprattutto dopo il primo trimestre;
  • Prestare attenzione a non far sopraggiungere uno stato di disidratazione e il digiuno.

Rispettando queste e altre regole non solo non si va incontro a gravi danni per la donna e per il feto ma, al contrario, si limiterà l’aumento di peso corporeo ed il mantenimento di un buono stato di efficienza fisica.

PERSONAL TRAINER E BABY SITTER ROMA 

Molte donne hanno l’esigenza di tornare in forma dopo una gravidanza tuttavia non è facile conciliare il tempo da dedicare alla cura del proprio corpo con quello necessario al benessere del proprio piccolo poiché spesso non riescono a trovare la figura professionale adatta a cui affidarlo. Abbiamo deciso di creare un servizio che comprende due figure professionali altamente qualificate in grado di esaudire questa necessità; la collaborazione, quindi, tra il  personal trainer e baby sitter permette di soddisfare sia le esigenze della mamma sia quelle del bambino.

Le due figure: 

  • Lucia, laurea in infermieristica con master in assistenza in area pediatrica con esperienza nel settore neonatale e pediatrico. 

    allenamento post gravidanza Daniele Macrì
    Servizio di personal training e baby sitting
  • Daniele, laurea in scienze motorie, specialista in esercizio correttivo.

Il servizio: 

Il servizio che abbiamo ideato è rivolto a tutte le mamme di Roma che intendono mettersi in forma e vogliono affidare il proprio bambino ad una figura competente. 

Servizio per la mamma: 

  • ricomposizione corporea ( dimagrimento, tonificazione/aumento massa muscolare) 
  • posturale 
  • benessere generale 

Servizio per il bambino: 

  • assistenza rivolta a soddisfare le esigenze primarie sia nei neonati sia nei bambini fino ai 6 anni.

Le prestazioni potranno essere svolte sia in ambito domiciliare, con la presenza in contemporanea di entrambe le figure, oppure in ambienti diversificati: gli allenamenti del personal trainer con la mamma saranno svolti o al parco o in una palestra, mentre il baby sitting direttamente a domicilio. 

Il servizio è disponibile esclusivamente previo appuntamento. Sarà possibile prenotare un incontro  conoscitivo iniziale con entrambe le figure utilizzando i seguenti contatti: 

  • 3292118147 (anche whatsapp)
  • Indirizzo email: info@danielemacri.it

Info e costi: i costi del servizio variano a seconda delle richieste da soddisfare e in base alla zona in cui dover effettuare il suddetto servizio.

Se possiedi una struttura fisica particolare tale da non riuscire a raggiungere il tuo obiettivo o sei una donna in gravidanza (o che ha appena partorito) che non vuole perdere il piacere di allenarsi ti invito a contattarmi utilizzando una delle modalità  che trovi qui sotto, ti saprò dare tutte le informazioni di cui necessiti e, magari, capire insieme che tipo di allenamento è meglio svolgere nel tuo caso.

Chiamami Daniele Macri Personal Trainer Roma

In alternativa puoi inviarmi una email all’indirizzo: info@danielemacri.it

Se invece intendi approfondire ulteriori argomenti riguardo la mia attività di Personal trainer a Roma e nei territori circostanti, ti invito a consultare la homepage all’indirizzo: Daniele Macrì – Il tuo Personal trainer a Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*